Adeguare o migliorare sismicamente un edificio significa migliorare,
tramite interventi strutturali,
le condizioni reali della struttura in modo tale da far conseguire all’edificio
un maggior grado di sicurezza nei confronti delle azioni sismiche.
TOPENERGY si pone in prima linea al fianco della sua clientela, cercando soluzioni che permettano il raggiungimento,
in breve tempo, di un obiettivo efficiente ed ergonomico mirato a contenere il dispendio economico.
Particolare attenzione verrà posta alla fase esecutiva degli interventi, in quanto una cattiva esecuzione può,
anche, peggiorare il comportamento globale delle costruzioni, portando a delle sinergie sollecitanti dannose.
TOPENERGY cerca di adattare costantemente la realizzazione delle opere allo stato di fatto rilevato, modificando,
se necessario, i criteri esecutivi di partenza.
Un buon prodotto non si avvale, soltanto, di una attenta progettazione,
ma anche di una corretta realizzazione,
per questo TOPENERGY presenta, alla committenza,
il pacchetto “progettato e realizzato” tramite il quale si assume
tutte le responsabilità derivanti dall’esecuzione dell’opera.
La TOPENERGY si occupa anche della messa in sicurezza degli elementi non strutturali (apparecchi ed impianti di illuminazione, appensioni, pannelli di tamponatura, scaffalature, controsoffitti, impianti in genere), come richiesto dalle norme tecniche delle costruzioni in zona sismica, tramite la progettazione e l’installazione di sistemi di sicurezza (travi, staffe,…) che interagiscono durante il sisma impedendo la caduta dei sistemi appesi.
Incremento della resistenza dei collegamenti degli elementi verticali e orizzontali